Il nostro approccio prevede una serie di passaggi chiave per assicurare una verifica accurata:
- Verifica delle Dichiarazioni:
Iniziamo il processo esaminando attentamente le dichiarazioni fornite dalle parti coinvolte nel sinistro. Cerchiamo incongruenze o discrepanze che potrebbero sollevare dubbi sulla veridicità dei fatti dichiarati.
- Valutazione della Sinistrosità e Recidività degli Interessati:
Effettuiamo una verifica approfondita della storia dei soggetti coinvolti per individuare eventuali pattern di comportamento fraudolento o recidivo in passati sinistri. Questa analisi contribuisce a stabilire se ci sono elementi sospetti nei loro reclami.
- Interviste e Valutazione dell'Affidabilità dei Testimoni:
Se vi sono testimoni coinvolti, procediamo con interviste mirate per stabilire la loro affidabilità e l'accuratezza delle loro testimonianze. Questo passo è fondamentale per ottenere una comprensione completa dei fatti.
- Verifica dell'Intervento delle Autorità Competenti:
Verifichiamo se le autorità competenti, come la polizia o i vigili del fuoco, sono state chiamate sul luogo del sinistro. Questo fornisce una conferma oggettiva degli eventi e delle circostanze del caso.
- Acquisizione di Copie dei Rapporti:
Otteniamo copie dei rapporti ufficiali redatti dalle autorità o da altri soggetti competenti. Questi documenti forniscono ulteriori dettagli e supporto alle nostre indagini.
- Rilievi sul Luogo del Sinistro:
Se necessario, effettuiamo rilievi diretti sul luogo del sinistro per raccogliere prove fisiche o fotografiche che possano contribuire alla nostra analisi.
- Relazione Finale:
Alla conclusione delle indagini, elaboriamo una relazione dettagliata che riassume tutte le prove raccolte e le nostre conclusioni. Questa relazione può essere utilizzata dalle compagnie di assicurazione o in procedimenti giudiziari per dimostrare la veridicità o la frode nei sinistri.