Lo stalking è il reato di atti persecutori previsto dall’art. 612-bis c.p., il quale punisce chiunque – con condotte reiterate – minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura, ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva, ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita.
In questi casi, il metodo di indagine dell’investigatore privato Ezio Denti tutela completamente il Cliente fino a giungere alla scoperta e colpevole delle minacce di cyberstalking.
La raccolta di prove e la stesura del rapporto informativo a carico dello stalker possono fornire la base per la denuncia alle competenti Autorità Giudiziarie, mentre l’ulteriore attività di consulenza fornita dall’investigatore è necessaria per l’adozione di comportamenti di controsorveglianza e sicurezza per evitare eventuali altre minacce di stalking.
Significato di stalking
Cosa significa stalker: spiegazione ed esempi d’uso
Telefono della Questura di Roma specializzata contro lo stalking: 0646862931