Affidamento Minori

La tutela e l’affidamento minori rientra in un ambito molto delicato e che necessita di specifica attenzione, in quanto i soggetti interessati non sono in grado di avvalersi di processi decisionali autonomi.

Se ritieni che tuo figlio in compagnia dell’ex coniuge non riceva le giuste attenzioni, saremo pronti a verificare se luoghi e persone siano compatibili alla tutela minori e raccogliere prove di comportamenti contrari all’interesse del minore anche con l’ausilio di sofisticate tecnologie.

Le prove raccolte nell’ambito delle indagini del caso di affidamento dagli esperti dello Studio Investigativo possono essere utilizzate in sede giudiziale per la revoca dell’affidamento dei figli minori. Questo significa che una volta determinate con certezza le condizioni necessarie, il genitore non affidatario può chiedere al tribunale dei minori di avere l’affidamento e di diventare il genitore affidatario.

Oltre all’accertamento di un eventuale comportamento scorretto o riprovevole da parte del genitore affidatario che comporti ripercussioni psicologiche negative per i minori, il nostro Studio Investigativo nell’ambito delle investigazioni su affidamento minori si occupa di:

  • Controllo affidabilità nuovi partner e nuove convivenze;
  • Indagini che mirano a verificare le reali condizioni di vita dei figli minori affidati (idoneità di luoghi, persone e circostanze) attraverso un’azione di controllo minori.
  • Verifica delle condizioni che possono determinare l’affidamento esclusivo.
  • Indagini per rideterminare la quota di assegno di mantenimento dei figli minori.
  • Uso da parte di stupefacenti o abuso di bevande alcoliche da parte del genitore affidatario.
  • Realizzazione di materiale probatorio fotografico e audio-video.

Alcuni link utili per la parola chiave affidamento minori – affidamento: