Eredità controverse

Attraverso l'esame della presenza o dell'assenza di un testamento, siamo in grado di esaminare e risolvere le complesse questioni legate alle disposizioni ereditarie e alle eredità che spesso sfociano in controversie difficili da risolvere.

Analizzando i rapporti di parentela, l’attendibilità delle disposizioni testamentarie e quant’altro ritenuto utile nel caso specifico, sarà possibile giungere ad una documentata conclusione inconfutabile circa i diritti del Cliente.

Casi comuni di indagini su eredità controverse e problemi di successione:

  • Accertamenti di compravendite simulate (esempio finte donazioni)
  • Distrazione di beni dall’asse ereditario (sottrazione di beni dall’attivo ereditario)
  • Documentazione accettazione di fatto dell’eredità (o accettazione tacita)
  • Identificazione eredi e successibili
  • Verifica dell’esistenza dell’atto di rinuncia o accettazione con beneficio di inventario (per distinguere il patrimonio del defunto da quello dell’erede, in modo da rispondere solamente col il patrimonio ereditato in caso di presenza di debiti nell’eredità)

Forniamo dossier completi di prove legalmente valide in Tribunale per dimostrare in giudizio quanto riscontrato durante il corso di tutte le indagini sui casi di eredità controverse allegando visure, documenti d’archivio, testimonianze e prove video-fotografiche.

Inoltre, grazie alla consulenza con rinomati professionisti, possiamo integrare alle prove già fornite sulle eredità controverse e problemi di successione:

  • Perizie calligrafiche
  • Esami grafologici
  • Test per la datazione della carta e dei materiali

Si tratta di un’attività particolarmente delicata, svolta da detective super competenti e volta a individuare la reale situazione del partner, documentando frequentazioni, abitudini ed attività.